Progetti

Progetti di cooperazione con il Centro America

I nostri progetti hanno come base di partenza il rispetto dei criteri di giustizia, di equità e di universalità. Il nostro settore di intervento è quello socio-sanitario, dove sosteniamo la formazione delle risorse umane, la dotazione di attrezzature e di medicamenti, la costruzione di infrastrutture e la collaborazione scientifica con il personale sanitario locale.

Le nostre attività sono promosse attraverso il coinvolgimento, la mediazione e il supporto del sistema sanitario pubblico, delle comunità e delle organizzazioni locali. Esse conoscono meglio di chiunque altro i problemi e le necessità sul posto, e sono partner imprescindibili per la buona riuscita dei progetti. 

AMCA è membro della FOSIT (Federazione delle ONG della Svizzera Italiana) ed è certificata dalla ZEWO

 

 

Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC

logo unité

Il programma di AMCA per gli anni 2021-2024 è sostenuto dalla DSC, Direzione dello sviluppo e cooperazione (Dipartimento federale degli affari esteri – DFAE), nell’ambito del programma istituzionale di Unité 2021-2024.

I Progetti di AMCA

I nostri progetti hanno come base di partenza il rispetto dei criteri di giustizia, di equità e di universalità.

Interveniamo nel settore socio-sanitario, dove sosteniamo:

  • la formazione delle risorse umane,
  • la dotazione di attrezzature e di medicamenti,
  • la costruzione di infrastrutture,
  • la collaborazione scientifica con il personale sanitario locale.
salute e
benessere
acqua pulita
e igiene
istruzione
di qualità
energia pulita
e accessibile
uguaglianza
di genere
partnership
per gli obiettivi

Bertha calderon roque

L’ospedale situato a Managua è un centro di ginecologia, ostetricia e neonatologia di primo livello che accoglie pazienti da tutto il Paese. Il centro accoglie pazienti che presentano maggiori complessità e urgenza a livello ostetrico e oncologico.

salute delle donne migranti

I rifugi lungo la rotta migratoria messicana rappresentano luoghi sicuri che offrono assistenza psico-sanitaria, assieme a vitto e alloggio. AMCA sostiene 3 di questi rifugi in Messico e in Guatemala sostiene famiglie solidali che accolgono donne e bambini migranti.

Programma di prevenzione dei tumori ginecologici

Programma di prevenzione e sensibilizzazione delle donne, sulla necessità di esami preventivi, così come di formazione del personale sanitario per le diagnosi precoci dei casi con le adeguate attrezzature.

Energia solare per la salute a Cuba

Questo progetto permette, attraverso l'installazione di impianti fotovoltaici, di garantire la fornitura stabile e di qualità di energia alle apparecchiature mediche per la respirazione assistita a pazienti affetti di paralisi cerebrale infantile.

Salute integrale in honduras

Sostegno alla salute del popolo Garifuna attraverso le Case comunitarie di Salute Ancestrale e l’Ospedale Regionale di Iriona. Sviluppo di una campagna informativa rivolta alle donne sulla salute sessuale e riproduttiva.

Salute mentale

I disturbi della salute mentale possono avere un impatto sostanziale su tutte le sfere della vita: sul rendimento scolastico o lavorativo, sulle relazioni familiari e sociali e sulla partecipazione alla comunità.

Ospedale pediatrico La Mascota

Ospedale pediatrico di riferimento nazionale in Nicaragua. Grazie ad AMCA in collaborazione con la Clinica Pediatrica di Monza, nel 1985 fu il primo ospedale ad introdurre cure oncologiche pediatriche in Nicaragua.

Centro educativo Barrilete de Colores

Il Centro educativo situato in un sobborgo di Managua, permette a 375 bambine e bambini di età inferiore ai 14 anni, di usufruire di prestazioni scolastiche (asilo, scuole elementari e medie), della mensa e delle attività pomeridiane del doposcuola.

Rete neonatale “Nascere bene”

Il programma “Nascere bene” si propone di diminuire la mortalità infantile in Centro America attraverso la creazione di una rete per la condivisione d'informazioni, conoscenze e strutture specializzate nel campo delle cure di base per i neonati.

Case Materne

La Casa Materna di Quilalì, situata nelle regioni rurali del nord del Nicaragua, aiuta la prevenzione della morte materna e garantisce il personale sanitario durante il parto, offrendo alloggio e assistenza alle donne con gravidanze a rischio.