WASH – Acqua, servizi sanitari e igiene per le comunità rurali
La mancanza di acqua sicura, servizi igienici e igiene ha gravi conseguenze per la salute di milioni di persone in tutto il mondo. Grazie alla strategia WASH è possibile prevenire malattie e centinaia di migliaia di morti all’anno. Ma cos’è WASH?
La strategia per l’acqua, i servizi igienico-sanitari e l’igiene (WASH) è una strategia globale guidata da agenzie internazionali, governi, organizzazioni e società civile per garantire un accesso universale, economico e sostenibile all’acqua, ai servizi igienico-sanitari e all’igiene. Questa strategia, allineata con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 6 (SDG6), affronta questioni complesse come la gestione dell’acqua, lo smaltimento dei rifiuti, l’approvvigionamento e l’uso dell’acqua e l’accesso ai servizi igienici e sanitari di base.
Milioni di persone in tutto il mondo vivono in comunità prive di acqua potabile e dove le infrastrutture igienico-sanitarie sono assenti o inadeguate. Alcuni dati delle Nazioni Unite danno un’idea dell’entità del problema:
- 3 persone su 10 non dispongono di servizi di acqua potabile sicura.
- Almeno 892 milioni di persone defecano all’aperto, inquinando l’acqua e il suolo circostante.
- Più della metà della popolazione mondiale non ha accesso ai servizi igienici di base (latrine, bagni, ecc.).
- Circa 1.000 bambini muoiono ogni giorno per malattie diarroiche associate a scarsa igiene.
AMCA ha sostenuto un progetto WASH nelle comunità rurali di Chalatenango, in El Salvador (periodo 2022-2024) e da giugno 2024 ha iniziato un nuovo progetto nelle comunità di Aramecina e Goascorán in Honduras.
Dettagli
Municipi di San Fernando e Nombre de Jesús
El Salvador
2022 – in corso
CHF 140’950
Benificiari
Famiglie, intere comunità
Sottoprogetti
WASH nella Comunità rurale di San Fernando, El Salvador*
El Salvador appartiene ufficialmente ai Paesi con un livello di sviluppo medio. La deforestazione, il cambiamento climatico e le politiche incentrate sui centri urbani, hanno colpito in modo particolarmente le aree rurali.
Il progetto WASH di AMCA si pone l’obiettivo di aumentare le opportunità di sviluppo per i villaggi rurali remoti nel nord di El Salvador, con circa 1’500 persone, in 470 famiglie, che sperimenteranno un miglioramento della loro situazione in questo senso.
Concretamente, nel Municipio di San Fernando è prevista l’installazione di 30 lavatoi per lo stoccaggio dell’acqua quando non è attiva la distribuzione e la installazione di 80 latrine fertilizzanti delle comunità rurali di Chalatenango. La partecipazione attiva della popolazione e delle autorità locali è parte fondamentale del progetto e costituisce una condizione per garantire la sostenibilità del miglioramento dell’accesso all’acqua e all’igiene.
Il progetto è seguito da AMCA attraverso un tecnico locale che verifica assieme al Municipio e approva le varie fasi di acquisizione e distribuzione del materiale.
*La collaborazione di AMCA a questo progetto è terminata a dicembre 2024
WASH nelle comunità rurali della provincia di Choluteca, Honduras
In Honduras, il 63% della popolazione vive in condizioni di povertà, con le regioni rurali tra le più colpite, in particolare quelle abitate da popolazioni indigene e afrodiscendenti.
Nel 2019, solo il 35% della popolazione nelle aree rurali aveva accesso all’acqua potabile. A livello nazionale si riscontra una significativa carenza di investimenti e infrastrutture necessarie di approvvigionamento idrico e di servizi igienico-sanitari.
Il progetto ha l’obiettivo di migliorare la gestione delle risorse idriche e l’accesso all’acqua potabile in due comunità honduregne della provincia di Choluteca: Aramecina e Goascorán.
Il progetto prevede la costruzione e/o la riabilitazione di sistemi rurali di acqua potabile. Nella prima fase verranno costruiti e/o riparati 4 sistemi di approvvigionamento idrico per garantire l’accesso all’acqua potabile nelle famiglie di comunità particolarmente vulnerabili. Inoltre, verranno forniti materiali da costruzione, attrezzi e manodopera qualificata, mentre i beneficiari contribuiranno con materiali locali e manodopera non specializzata. In una seconda fase (2027/28) il progetto prevede l’installazione di latrine e dall’acquisto di filtri per migliorare la qualità dell’acqua potabile e garantire servizi igienici adeguati.
AMCA finanzierà l’acquisto di materiali per la costruzione e l’ammodernamento di 4 sistemi locali di acqua potabile, nel 2025 e 2026. L’organizzazione partner locale L’Asociación de Desarrollo Pespirense (ADEPES) coordinerà la pianificazione tecnica dettagliata, la manodopera qualificata, il trasporto dei materiali e il monitoraggio del progetto. INKOTA, consolidata organizzazione tedesca, cofinanzierà il progetto e si occuperà dell’amministrazione sul terreno e del coordinamento delle attività.