Vincitori Premio giornalistico Carla Agustoni 2025

PREMIO GIORNALISTICO CARLA AGUSTONI 2025 LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE HA AVUTO LUOGO NELL’AMBITO DEL FILM FESTIVAL DIRITTI UMANI LUGANO 19 ottobre 2025 - Cinema Corso Lugano MOTIVAZIONI DELLA GIURIA La giuria del Premio giornalistico Carla Agustoni, promosso da AMCA e...

Premio giornalistico Carla Agustoni 2025

Premio giornalistico Carla Agustoni 2025, patrocinato dalla Fondazione amici di AMCA CERIMONIA DI PREMIAZIONE, nell'ambito del Film Festival Diritti Umani Lugano https://www.festivaldirittiumani.ch/it Domenica 19 ottobre 2025 alle ore 11.00. Cinema Corso, Via Pioda 4,...

Le ONG sanitarie sostengono lo sciopero della fame dei medici a Berna

Comunicato stampa Le ONG sanitarie sostengono lo sciopero della fame dei medici a Berna: la solidarietà con Gaza è un imperativo morale! Dall’8 settembre un gruppo di medici svizzeri ha intrapreso davanti a Palazzo federale a Berna uno sciopero della fame in...
Rapporto di attività 2018

Rapporto di attività 2018

L’Ospedale La Mascota, e in modo particolare il reparto di emato-oncologia, in questi ultimi decenni ha sofferto del forte degrado dovuto al clima e ai terremoti. Nel 2018 è stato portato a termine l’edificio del laboratorio di emato-oncologia, primo di una serie di miglioramenti strutturali che sosterremo nei prossimi anni.
La nostra ambizione è anche quella di migliorare le cure neonatali per i piccoli nati sottopeso o pretermine, per questo motivo anche in El Salvador abbiamo iniziato la seconda fase del progetto di sostegno all’Ospedale di Santa Ana, volto a realizzare un servizio di terapia intensiva neonatale che potrà servire un’ampia zona del paese dove i tassi di mortalità neonatale sono ancora troppo alti.

Rapporto di attività 2018

Rapporto di attività 2018

L’Ospedale La Mascota, e in modo particolare il reparto di emato-oncologia, in questi ultimi decenni ha sofferto del forte degrado dovuto al clima e ai terremoti. Nel 2018 è stato portato a termine l’edificio del laboratorio di emato-oncologia, primo di una serie di miglioramenti strutturali che sosterremo nei prossimi anni.
La nostra ambizione è anche quella di migliorare le cure neonatali per i piccoli nati sottopeso o pretermine, per questo motivo anche in El Salvador abbiamo iniziato la seconda fase del progetto di sostegno all’Ospedale di Santa Ana, volto a realizzare un servizio di terapia intensiva neonatale che potrà servire un’ampia zona del paese dove i tassi di mortalità neonatale sono ancora troppo alti.