“Il nostro intento è quello di creare opportunità e spazi di azione per favorire uno sviluppo sociale armonico, solidale, equo, laddove vi sono, o vi sono stati, squilibri tali da creare situazioni di impoverimento e disuguaglianza.”
Se oggi il Centro America non è più oggetto di discussione politica e ideologica, in conseguenza della caduta del muro di Berlino, rimane comunque una delle regioni tra le più povere dell’America. Con l’aiuto di nazioni ricche e con mezzi di intervento appropriati si possono evitare le epidemie, ridurre la povertà, creare occasioni di lavoro, promuovere l’autonomia di ogni individuo. Per questo motivo AMCA sostiene sempre la collaborazione, nel senso solidale del termine; il nostro intento è quello di creare opportunità e spazi di azione per favorire uno sviluppo sociale armonico, solidale, equo, laddove vi sono, o vi sono stati, squilibri tali da creare situazioni di impoverimento e disuguaglianza.
Con il contributo di tutti, donatori, collaboratori, partner, volontari, durante questi anni crediamo di essere riusciti nel nostro intento. Ma sappiamo che molto ci resta da fare ed è per questo motivo che non ci stanchiamo di chiedere appoggio e contributi, per continuare ad essere accanto a loro, ai discendenti di una civiltà tra le più importanti della storia dell’uomo, che ha arricchito l’arte e la cultura e che noi ammiriamo nei nostri viaggi e nelle visite ai grandi musei. Non lasciamoli soli, oggi che sono loro ad aver bisogno del nostro aiuto. Domani…